Nel corso degli ultimi decenni il numero di famiglie con un solo genitore è più che raddoppiato. Agli inizi degli anni ’80 le famiglie composte da un genitore solo e uno o più figli minori erano 468mila. Attualmente sono circa un milione: significa che 1,4 milioni di bambini e ragazzi (il 14% dei minori) vive in nuclei monoparentali.

Il rischio di povertà nelle famiglie monogenitoriali
- angela.garreffa@libero.it
- Ottobre 15, 2019
- home
- 0 Commenti