Svoltosi il secondo incontro informativo su affido e solidarietà familiare
“Accompagnamento” e “apertura gratuita”: sono queste le parole protagoniste del secondo appuntamento di un ciclo di incontri informativi sull’affidamento e la solidarietà familiare, organizzato dall’associazione Rimettere le Ali Onlus e svoltosi il 24 febbraio presso il Borgo Ragazzi don Bosco. Parole che emergono dagli interventi e dalle testimonianze di due famiglie che, per questa occasione, hanno scelto di narrarsi e narrare la loro esperienza di accoglienza. La prima, accompagnamento, viene attribuita all’équipe di operatori (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori) che sin da subito tutela e sostiene le famiglie, al fine di garantire un’esperienza di crescita positiva e di sviluppo armonico. L’équipe si pone al fianco della famiglia, senza sostituirsi ad essa, ma sostenendola e intervenendo nei momenti più critici: «L’équipe ti accompagna verso questo processo di “apertura gratuita” che è l’affido e ti rimane affianco, camminando insieme a te e sostenendoti nei momenti di grande difficoltà. Momenti in cui ti rendi conto che le sole forze non sono sufficienti per fronteggiare qualsiasi situazione». Queste le parole di una delle famiglia affidatarie presenti, che ha sentito l’importanza di condividere quanto la presenza dell’équipe, al proprio fianco, sia fondamentale in questa esperienza di accoglienza. Ed è proprio attraverso una apertura gratuita che questa famiglia è arrivata a sperimentare l’essenza dell’affido: la capacità di donare e di donarsi mettendosi in gioco, costruendo nuovi equilibri e nuove relazioni, amando senza pretendere di essere amati.
Prossimo appuntamento, sabato 21 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco, via Prenestina 468.
Per info è possibile chiamare il numero 06.25212566 o il numero 380.6465023 oppure inviare una mail a affidamentoesolidarieta@rimetterelealionlus.it.