Nei primi giorni di gennaio 2020 l’Associazione Rimettere le Ali ha avviato il progetto “Making a difference for children in need: the decisive role of supportive and foster families to face new social challenges” sostenuto da Nando and Elsa Peretti Foundation.
Obiettivo generale del progetto è quello di offrire ai bambini e ai ragazzi allontanati dalla loro famiglia di origine la possibilità di essere accolti, protetti e supportati da famiglie affidatarie e/o solidali adeguatamente formate e sostenute nel corso di tutta l’esperienza.

Le famiglie affidatarie accolgono nella loro casa, per un tempo definito dal progetto, bambini e ragazzi in difficoltà, assicurando loro il mantenimento materiale, l’educazione, l’istruzione e le relazioni affettive di cui hanno bisogno.

Le famiglie solidali, invece, si affiancano ad un minore in difficoltà diventando per lui un punto di riferimento e un luogo caldo dove poter sperimentare legami solidali e vivere momenti di accoglienza, di vicinanza, di integrazione e di accompagnamento educativo. Crediamo davvero che la promozione e la costruzione di relazioni solide e a lungo termine siano in grado di contrastare l’esperienza della solitudine, dell’abbandono e il rischio di emarginazione e devianza.
Da marzo, in seguito dal DPCM dell’11 Marzo 2020, l’Associazione Rimettere le Ali ha deciso di proseguire online le attività di sensibilizzazione, informazione, supervisione e sostegno alle famiglie affidatarie e solidali.
Le attività si stanno svolgendo attraverso l’utilizzo di canali social attualmente disponibili e attraverso la creazione di modalità di incontro e di ascolto alternative.
In un momento così delicato in cui le famiglie affidatarie e solidali rischiano di vivere in solitudine situazioni estremamente complicate, riteniamo doveroso dare la possibilità, ove necessario, di poter ricevere un supporto professionale.