PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI EDUCAZIONE NON FORMALE E INFORMALE E DI ATTIVITA’ LUDICHE PER L’EMPOWERMENT DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Il progetto, aperto a ragazzi/e di età compresa tra 12 e 21 anni, offre metodi originali di svago per favorire in sicurezza, la socializzazione dopo mesi di lockdown che hanno costretto i beneficiari ad un forzato isolamento, provocando spesso stati di ansia, paura e tristezza. Attraverso dei corsi pratici e manuali, effettuati da educatori esperti, i ragazzi possono sperimentare la loro creatività e capacità d’espressione. Verranno anche supportati nella fase iniziale di accoglienza e finale, nella fase di avviamento al lavoro qualora desiderino inserirsi in un contesto lavorativo. Avrà una durata di sei mesi e partirà a Luglio 2020.

In questo modo, si vuole consentire ai destinatari, che vivono in condizioni di rischio di esclusione sociale e spesso svantaggiate per la loro situazione di disagio, una serie di competenze, lavorative e non, in grado di renderli partecipanti attivi alla vita economica, sociale e collettiva offrendo nuove opportunità di riscatto sociale. I beneficiari potranno inoltre partecipare ad attività di socializzazione anche all’aperto, con giovani di cultura e nazionalità differente, organizzate al di fuori delle ore delle attività del progetto per educare alla diversità come un valore aggiunto.